Taglieri con resina effetto oceano: il fascino del legno che incontra il mare 🌊
- Elia De Cristofaro

- 27 ago
- Tempo di lettura: 2 min

Un tagliere non è solo un accessorio da cucina. Nelle mani di alcuni artigiani può diventare un oggetto di design, capace di coniugare funzionalità e bellezza. È il caso dei taglieri con resina effetto oceano, una lavorazione che unisce la solidità del legno alla trasparenza della resina, trasformando un utensile comune in una piccola opera d’arte.
La scelta del materiale di base è cruciale: rovere e zebrano. Il primo, simbolo di robustezza e tradizione, porta con sé venature calde e rassicuranti; il secondo, con le sue striature esotiche, introduce una nota di modernità e originalità. Insieme creano un connubio che cattura subito l’occhio.
La lavorazione inizia con la piallatura, che prepara la superficie eliminando imperfezioni e portando il legno allo spessore desiderato. La sagoma resta invariata — riconoscibile e identitaria per la collezione — ma variano le dimensioni, così da adattarsi a esigenze diverse: dal modello compatto per l’uso quotidiano a quello più ampio, perfetto per servire aperitivi o cene numerose.
Un passaggio fondamentale è la preparazione alla colata di resina. Qui l’elemento distintivo non è solo estetico, ma anche funzionale. Il legno viene bagnato e asciugato più volte, con cicli di levigatura successivi che eliminano le fibre più ribelli. Questo procedimento non serve soltanto a rendere la superficie pronta per la resina, ma garantisce anche che, dopo anni di utilizzo e lavaggi, il tagliere mantenga intatta la sua morbidezza al tatto. Un dettaglio che segna la differenza tra un prodotto di serie e un pezzo artigianale.
La colata è il cuore creativo del processo. Con pigmenti blu e turchesi si ricrea la profondità dell’acqua, mentre il bianco restituisce il movimento delle onde. Per ottenere un effetto così realistico sono servite numerose prove, errori e aggiustamenti: un lavoro di ricerca che ha richiesto tempo e dedizione, fino a raggiungere un risultato capace di dare vita a un autentico “oceano in miniatura”.
Ogni tagliere può essere personalizzato con incisioni: una frase, un nome, una data speciale. È questa possibilità a trasformare un oggetto di design in un regalo unico, perfetto per matrimoni, anniversari o compleanni.
E se la bellezza è innegabile, la funzionalità non è da meno. La parte resinata diventa un elegante piano da portata, mentre il lato in legno naturale è destinato al taglio. Una doppia anima che rende l’oggetto tanto pratico quanto raffinato.
In definitiva, questi taglieri raccontano un’idea precisa di artigianato: quella che non si limita a produrre, ma ricerca, sperimenta, affina. Pezzi che non nascono in serie, ma da un processo che mette insieme esperienza e passione, estetica e funzione. Il risultato è un accessorio che non è solo utile, ma che porta con sé un frammento di mare, da vivere e condividere ogni giorno.



Commenti